Il Ceresé
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Filosofia
    • Coltivazioni
    • Allevamenti
    • Arte e Natura
    • Galleria
    • Enciclopedia >
      • Cultura Alimentare
      • Spesa del mese
    • Rassegna Stampa
  • Prodotti
    • Confetture
    • Marmellate capresi
    • Chutney
    • Nettari di frutta senza zucchero
    • Nettari di frutta con zucchero
    • Sciroppi e infusi naturali
    • Miele
    • Latticini
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova
    • Salame di capra
    • Vino
    • Bollicine Franciacorta
    • Conserve capresi di pomodoro
    • Testa conserve
    • Pasta e Riso
    • Piante acquatiche
    • Legna
    • Confezioni regalo
    • Listino prezzi
  • Contatti
    • Privacy Policy

CULTURA ALIMENTARE

I nostri nettari di frutta "Fructus"

Quando il frutteto è al culmine della produzione e i rami degli alberi sono carichi di frutti, maturi al punto giusto, li raccogliamo e li trasformiamo in prezioso nettare.

Cosa c’è di più gustoso che stappare una bottiglia per ritrovare, in qualsiasi mese dell’anno, il sapore della frutta fresca estiva, appena colta e frullata? I nettari lo permettono, perché consentono di conservare integri nel tempo l’aroma e tutti i nutrienti dei frutti colti nella naturale stagione di crescita.

Per garantire il meglio, dal punto di vista organolettico e da quello nutritivo, i nostri nettari li lavoriamo così: la frutta appena raccolta viene portata subito presso il laboratorio artigianale di produzione, dove viene immediatamente lavorata. A differenza dei grandi produttori e dei grandi laboratori, che maneggiano quantità ingenti di frutta e quindi hanno tempi di stoccaggio e lavorazione molto più lunghi, la nostra produzione, relativamente piccola, ci consente di non ricorrere alla surgelazione della materia prima, ma di lavorare invece la frutta quando è ancora profumata e “calda di sole”, ricca di principi attivi vitali e di sapore. La frutta, che proviene esclusivamente dal nostro frutteto, viene lavata, sbucciata quando serve, privata del torsolo e ridotta in purea. Una lieve pastorizzazione serve a renderla stabile nel tempo. A questo punto viene imbottigliata. Una seconda pastorizzazione garantisce la salubrità del sottovuoto e la corretta conservazione.

Il contenuto vitaminico del nettare, con questo tipo di trattamento, non subisce perdite e il sapore della frutta permea la polpa.

I nettari sono molto apprezzati per la loro consistenza, più “rustica” e ricca di fibra rispetto a quella dei succhi. Non a caso sono la base ideale per realizzare ottimi sorbetti e golosi gelati alla frutta.

I nostri nettari contengono il 65% minimo di frutta, acqua, acido citrico. Nessun colorante o conservante. Sono disponibili nei gusti fragole, lamponi, mela, melograno, mirtilli, pera e pesca, senza zucchero aggiunto nel formato da 200 ml.
Società Agricola "Il Ceresé" - Via del Ceresé 13 - 23874 - Montevecchia (LC) - Tel.  +39 039 9930452
Cell: +39 347 449 0697 - info@ilcerese.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Filosofia
    • Coltivazioni
    • Allevamenti
    • Arte e Natura
    • Galleria
    • Enciclopedia >
      • Cultura Alimentare
      • Spesa del mese
    • Rassegna Stampa
  • Prodotti
    • Confetture
    • Marmellate capresi
    • Chutney
    • Nettari di frutta senza zucchero
    • Nettari di frutta con zucchero
    • Sciroppi e infusi naturali
    • Miele
    • Latticini
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova
    • Salame di capra
    • Vino
    • Bollicine Franciacorta
    • Conserve capresi di pomodoro
    • Testa conserve
    • Pasta e Riso
    • Piante acquatiche
    • Legna
    • Confezioni regalo
    • Listino prezzi
  • Contatti
    • Privacy Policy