Il Ceresé
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Filosofia
    • Coltivazioni
    • Allevamenti
    • Arte e Natura
    • Galleria
    • Enciclopedia >
      • Cultura Alimentare
      • Spesa del mese
    • Rassegna Stampa
  • Prodotti
    • Confetture
    • Marmellate capresi
    • Chutney
    • Nettari di frutta senza zucchero
    • Nettari di frutta con zucchero
    • Sciroppi e infusi naturali
    • Miele
    • Latticini
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova
    • Salame di capra
    • Vino
    • Bollicine Franciacorta
    • Conserve capresi di pomodoro
    • Testa conserve
    • Pasta e Riso
    • Piante acquatiche
    • Legna
    • Confezioni regalo
    • Listino prezzi
  • Contatti
    • Privacy Policy

Rose

Nel parco abbiamo una raccolta di ibridi di Noisette (primo tunnel) e una raccolta di ibridi di Wichuraiana (secondo tunnel).
Su alberi di alto fusto si arrampicano rose botaniche, e una vasta selezione di Clematidi.
Inoltre un pergolato è interamente coperto di rose Laure Davoust.
Ibridi di rosa Gallica, di rosa Alba, di rosa Damascena, di rosa Portland, di rosa Moschata rendono prestigiosa la nostra ampia e selezionata collezione.
Cespugli di rose botaniche e di grandi siepi di rosa rugosa e suoi ibridi completano questo importante assortimento.

Rose Laure Davoust

Picture
La Rosa 'Laure Davoust 'è uno degli ibridi più vecchi di Rosa multiflora. E' spesso utilizzata per ricoprire graticci o archi, ma anche per "scalare" alberi ottenendo in ogni caso effetti spettacolari.
Questo ibrido "vagabondo e arrampicatore" (rambler e scrambler) fiorisce all'inizio dell'estate, con fiori semplici, profumati ragruppati a mazzi, sostituiti in autunno da piccole bacche rosso vermiglio.






Tunnel di ibridi di Noisette

Picture
Le Rose Noisette furono create in California nel 1802 dall'incrocio tra una rosa moschata e una rosa cinese.









Tunnel di ibridi Wichuraiana

Picture
La rosa Wichuriana è una botanica sarmentosa proveniente dalla Cina (1860).
Se non viene potata, ha un forte sviluppo spontaneo e ricopre grandi superfici.








Rose botaniche

Picture
Le Rose Botaniche sono rose selvatiche che crescono selvatiche in natura. E' un genere che costituisce il nucleo primitivo di circa 150 specie originarie dell'emisfero settentrionale dell'Europa, delle Americhe e dell'Asia, dal quale provengono le innumerevoli varietà di rose moderne con infiniti ibridi e cultivar.
In Italia la più comune delle Rose Botaniche è la rosa canina, ma ne fanno parte anche la rosa gallica e la rosa glauca.
Possono essere cespugliose,sarmentose,rampicanti,a fiore grande o piccolo,a mazzetti,a pannocchie o solitari.


Società Agricola "Il Ceresé" - Via del Ceresé 13 - 23874 - Montevecchia (LC) - Tel.  +39 039 9930452
Cell: +39 347 449 0697 - info@ilcerese.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Filosofia
    • Coltivazioni
    • Allevamenti
    • Arte e Natura
    • Galleria
    • Enciclopedia >
      • Cultura Alimentare
      • Spesa del mese
    • Rassegna Stampa
  • Prodotti
    • Confetture
    • Marmellate capresi
    • Chutney
    • Nettari di frutta senza zucchero
    • Nettari di frutta con zucchero
    • Sciroppi e infusi naturali
    • Miele
    • Latticini
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova
    • Salame di capra
    • Vino
    • Bollicine Franciacorta
    • Conserve capresi di pomodoro
    • Testa conserve
    • Pasta e Riso
    • Piante acquatiche
    • Legna
    • Confezioni regalo
    • Listino prezzi
  • Contatti
    • Privacy Policy